Saffo

Saffo nasce a Ereso, nell’isola di Lesbo, verso il 650 a.C. ⁣
Dai pochi dati in nostro possesso circa la sua vita, sappiamo che rimane orfana di padre da bambina e finisce per sposare un ricco possidente originario di Andro, di nome Cercila, da cui ha una figlia, Cleis. Già prima del matrimonio, risulta un suo trasferimento da Ereso a Mitilene, capitale dell’isola di Lesbo. ⁣
Sono scarsi in Saffo i riferimenti alla difficile situazione politica in cui la poetessa e la sua famiglia si trovano coinvolti, tanto da essere costretti ad andare in esilio in Sicilia, probabilmente a Siracusa, in un anno compreso fra il 604 e il 599. Dall’esilio può tornare a Mitilene dopo il 590, dove istituisce un tiaso, ossia un’associazione cultuale sacra ad Afrodite, alle Muse e alle Cariti. Continua a leggere

Tituba

Salem, 29 febbraio 1692, Tituba viene arrestata con l’accusa di praticare la stregoneria. Ad accusare lei e altre due donne, Sarah Good e Sarah Osborne, sono la figlia e la nipote del reverendo Parris, padrone di Tituba. Le due giovani avevano mostrato strani sintomi di un malessere che il medico non era stato in grado di identificare e che, quindi, aveva attribuito a un intervento del diavolo. ⁣

Ancora oggi, si discute su quali fossero le vere origini di Tituba, la schiava che, secondo i documenti del processo, riuscì a salvarsi da una condanna certa confessando di essere una strega e accusando altre donne della stessa colpa. Confessione, ovviamente, estorta con la tortura. Continua a leggere

Lilith

Lilith è da sempre una figura in grado di suscitare interesse e affascinare. La sua origine viene fatta risalire alle antiche religioni mesopotamiche e da esse fu ripresa dalla prima religione ebraica, che dei babilonesi aveva già fatto propri altri culti e miti, come quello del diluvio universale presente nell’epopea di Gilgamesh. ⁣
Nella religione mesopotamica, Lilith era il demone femminile portatore di disgrazie, malattie e morte. ⁣
Per gli antichi ebrei, fu la prima moglie di Adamo, creata come l’uomo dalla polvere del suolo e a lui eguale. Continua a leggere

Trotula

Trotula nasce a Salerno e qui opera nella scuola medica salernitana. È una donna del Medioevo, periodo storico in cui, nonostante l’esercizio della professione medica non era mai stato interdetto per legge alle donne, in sostanza era vietato loro di entrare in un’università e il numero di donne medico era del tutto trascurabile. La stessa Trotula, anche se molto lodata per i suoi meriti e le sue opere, non viene mai espressamente denominata medico. ⁣ Continua a leggere

Mary Wollstonecraft

Mary Wollstonecraft è nota ai più per essere la madre di Mary Shelley, l’autrice di Frankenstein.⁣
Come spesso accade, però, oltre all’etichetta di ‘moglie di’ e ‘madre di’ anche per Mary Wollstonecraft c’è molto di più da conoscere. ⁣

Mary Wollstonecraft ebbe una vita breve – morì dopo aver dato alla luce sua figlia – ma in quei pochi anni riuscì a lasciare il segno, forte della sua intelligenza e desiderio di indipendenza. ⁣
Ebbe una vita travagliata. Non proveniva da una famiglia agiata e, poco più che ventenne, lasciò la casa paterna per guadagnarsi da vivere. ⁣ Continua a leggere

Christine de Pizan

Christine de Pizan nasce a Pizzano, non lontano da Bologna, da una coppia di nobili italiani.⁣
Il padre si dedica agli studi di medicina e di astrologia, che gli permettono di conquistare la stima del re di Francia Carlo V, il quale lo invita a trasferirsi presso la sua corte. Christine, quindi, cresce in Francia e, giovanissima, viene data in sposa a Etienne Castel, segretario di Carlo V.⁣

Alla morte di suo marito, causata dalla peste, Christine si ritrova ad affrontare serie difficoltà economiche e, a 25 anni, comincia a lavorare come copista e miniaturista per la corte, per mantenere i suoi tre figli e la madre, rimasta vedova. ⁣
Inizia anche a comporre ballate, poesie e opere di carattere critico, politico e filosofico, per necessità ma anche per assecondare una sua grande passione, ottenendo anche cospicui compensi in denaro.⁣ Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: