Dioniso è un dio dalla natura ambigua. È allo stesso tempo maschio e femmina, divino e animale, umano e immortale. È un dio che muore ma è anche un dio che risorge.
Il suo potere è la follia, i suoi strumenti il vino, la musica, la danza. Gli antichi chiamavano ‘estasi’ l’effetto che Dioniso produceva nelle anime degli uomini. Estasi deriva dal greco ‘ekstasis’ e significa ‘uscir fuori di sé’. Un’uscita che può condurre a un senso di beatitudine, ma anche in un mondo da incubo in cui l’uomo si perde per sempre. Continua a leggere
Archivi tag: Zeus
Ecate
Come spesso accade per molte divinità, il susseguirsi di miti sulle loro origini genera confusione e incertezze. Se prendiamo in esame la Teogonia di Esiodo, Ecate viene indicata come figlia di Asteria e Perse e, quindi, come nipote della stessa coppia titanica (Febe e Ceo) che generò anche Leto, madre di Artemide e Apollo. Secondo altri miti, invece, Ecate è una delle figlie della Notte.
Quali che siano le sue vere origini, Ecate rappresenta una figura di straordinaria forza all’interno del mondo delle divinità greche.
Era una dea quasi onnipotente e il suo potere si estendeva su ognuno dei tre mondi che, in seguito, finirono sotto il controllo di Zeus, Ade e Posidone.
Neanche Zeus, ormai sul trono dell’Olimpo, poté spogliarla di quell’autorità che le era propria già sotto gli dèi più antichi, i Titani. Continua a leggere
Hermes
Lo ammetto, quando ho pensato a quale dio scegliere per inaugurare questa rubrica sulla mitologia greca, non è stato difficile decidere chi sarebbe stato il primo.
Perché, da proprietaria di una libreria, potevo forse ignorare il caro vecchio dio dei commercianti?
Il nostro Hermes, infatti, più conosciuto nelle vesti di messaggero di Zeus e dio dei ladri, tra i tanti compiti che gli furono assegnati fu costretto a occuparsi anche delle preghiere e le richieste dei mortali che vivevano di commercio.
Ovviamente, però, uno degli aspetti più bizzarri e straordinari di questo dio è legato a ciò che riuscì a combinare nei suoi primi due giorni di vita. Continua a leggere